Questionari di gradimento
Last updated
Last updated
I questionari di gradimento possono essere un mezzo estremamente prezioso per valutare la qualitĂ . Proprio come per i quiz, puoi creare dei template riutilizzabili per i questionari di gradimento.
In generale, il questionario di gradimento ideale, dovrebbe essere il giusto mix tra un’indagine di tipo qualitativo e una di tipo quantitativo. Queste due tipologie differiscono tra loro per le risposte che cercano di ottenere e il modo in cui vengono formulate.
Le domande qualitative richiedono risposte aperte e descrittive che permettono ai discenti di esprimere opinioni e raccontare esperienze. Sono utili per comprendere in maniera approfondita i pensieri o le problematiche affrontante. Un esempio può essere la domanda aperta “Qual è la tua opinione sull’uso dei contributi video all’interno di questo corso?”
Le domande quantitative richiedono invece risposte numeriche o misurabili. Sono utili per raccogliere dati statistici e analizzarli di conseguenza in maniera oggettiva. Un esempio può essere la domanda “Quante ore settimanali hai dedicato allo studio dei materiali didattici” strutturandola con una tipologia a risposta singola le cui opzioni sono range in cui l’utente può posizionarsi.
Una volta creati i template, puoi aggiungere il questionario al corso dalle impostazioni del corso.
Log dei questionari
Consulta e analizza le risposte ricevute!
Creazione del test
Scopri come costruire un questionario!
Impostazioni del corso
Aggiungi il questionario di gradimento al tuo corso!