Creare un attestato

Da questa sezione è possibile creare in autonomia i diversi modelli di attestato, che saranno poi associati ai corsi.

La piattaforma non prevede un template di default. Occorre dunque creare necessariamente almeno un modello, nel caso in cui si abbia la necessitĂ  di rilasciare degli attestati ai partecipanti.

Creare un modello

Dopo aver fatto clic su è possibile definire l’orientamento orizzontale o verticale del file che sarà generato in PDF.

Successivamente si va a caricare un’immagine di sfondo, che può contenere l’intestazione grafica, la cornice, la firma, e tutti gli elementi standard e fissi dell’attestato, che non dovranno essere generati dinamicamente.

Lo sfondo del nostro attestato dovrà essere un file con misure 2480 x 3508 px (cioè le dimensioni di un foglio A4) e sono accettabili i seguenti formati: . jpg, .jpe, .jpeg, .png, .svg. Scegli uno sfondo che abbia un bel contrasto con il colore del testo delle informazioni che dovrai inserire nell’attestato in modo tale che tutto sia leggibile.

Clicca sull'immagine per ingrandirla!

Una volta generata la base del modello, questa verrà visualizzata all’interno di un editor tramite cui potrai inserire tutte le informazioni che vuoi che siano presenti all’interno dell’attestato.

Nella parte sinistra troverai lo spazio in cui poter creare tutti i campi che desideri.

I campi possono essere di due tipologie:

  • Statici campi che non hanno la necessitĂ  di cambiare in base al corso a cui viene associato il modello e all’utente che andrĂ  a scaricare il suo attestato finale;

  • Dinamici campi che varia al variare del corso a cui viene associato il modello e all’utente che andrĂ  a scaricare il suo attestato finale.

Cliccando quindi su Crea nuovo, quindi, potrai inserire dei semplici testi (campi statici) oppure scegliere i dinamici. Per questa seconda opzione, troverai in alto a destra il simbolo : cliccaci su così da visualizzare un elenco di codici in grado di generare questi campi dinamici.

Nella colonna di sinistra ci sono i codici e in quella di destra le informazioni corrispondenti. Inserendo il codice nella parte dedicata al campo (puoi fare anche solo copia ed incolla!) racchiuso dal simbolo % (es. %TITOLO_CORSO%) otterrai un campo dinamico.

Grazie al sistema drag&drop, puoi posizionare all’interno del template definendo l’allineamento, la dimensione, il colore e la posizione. Potrai decidere se i tuoi campi dovranno apparire in bold, corsivo o sottolineato. A questo si aggiunge la possibilità di cambiare font scegliendo tra i tre disponibili: Helvetica, Courier, Times. Apri l’immagine nella sezione editor e troverai tutte le indicazioni necessarie all’utilizzo.

Cosa succede se inserisco il codice %QR_CODE% ?

Scegliendo di utilizzare il campo QR CODE inserirai all'interno dei tuoi attestati un potentissimo strumento per la verifica della veridicitĂ  e validitĂ  del documento. Ogni volta che verrĂ  generato un attestato sarĂ  stampato al suo interno un codice QR univoco. Alla scansione di esso, verrĂ  aperta una pagina web contente le principali informazioni dell'attestato stesso.

Cliccando sul + posto sulla colonna a sinistra potrai aggiungere una nuova pagina. Al click, poi, sulla pagina creata potrai regolarmente aggiungere i nuovi campi.

Attenzione: tutto ciò che viene aggiunto nelle pagine successive alla prima verrà “stampato” su una pagina bianca, senza possibilità di personalizzazione grafica. Questa pagina, infatti, potrebbe essere utilizzata come retro dell’attestato stesso.

Guida ai campi degli attestati

Codice
Spiegazione
Esempio

ID_UNIVOCO

si riferisce all’ID UNIVOCO generato dalla piattaforma ed associato ad ogni iscritto.

XXX

CODICE_ATTESTATO

si riferisce al codice progressivo prodotto dalla piattaforma ed associato ad ogni attestato generato.

F-123-456-789 dove 123 = ID PARTECIPANTE 456 = ID UTENTE 789 = ID CORSO

QR_CODE

viene generato un QR CODE univoco il quale, una volta scansionato, porterà ad una pagina in cui sono inserite le informazioni principali dell’attestato.

ID_CORSO

si riferisce al codice progressivo ed univoco prodotto dalla piattaforma che identifica il singolo corso.

1

TITOLO_CORSO

si riferisce al titolo del corso che hai inserito in fase di creazione dello stesso. Mi raccomando, poni sempre attenzione alla lunghezza del titolo al fine di impostarlo correttamente all’interno dell’attestato.

Esempio titolo del corso di formazione a cui viene associato questo attestato

DURATA_CORSO

si riferisce alla durata del corso calcolata in ore. Il calcolo viene effettuato in base alla somma della durata dei video delle lezione asincrone e/o degli orari di inzio e fine delle lezioni live o in presenza.

3 ore e 20 min

DESCRIZIONE_CORSO

si riferisce al campo compilabile all’interno dell’anagrafica del corso.

Descrizione del corso, potrebbe essere un testo anche abbastanza lungo

NORMATIVA_CORSO

si riferisce al campo compilabile all’interno dell’anagrafica del corso.

Normativa del corso, in base a Regolamento (CE) 852/2004 L.R. n.33 30/12/2009

CREDITI_CORSO

si riferisce al campo compilabile all’interno dell’anagrafica del corso.

5

DESCRIZIONE_CREDITI_CORSO

si riferisce al campo compilabile all’interno dell’anagrafica del corso.

Descrizione dei crediti formativi rilasciati dal corso

MATERIA_CORSO

si riferisce al campo compilabile all’interno dell’anagrafica del corso.

CODICE_MINISTERIALE_CORSO

si riferisce al campo compilabile all’interno dell’anagrafica del corso.

XXXXXX-XXX

DATA_INIZIO_CORSO

verrà preso in considerazione il campo compilabile all’interno dell’anagrafica del corso in caso di corso di tipologia aula virtuale.

16/01/2022

DATA_FINE_CORSO

verrà preso in considerazione il campo compilabile all’interno dell’anagrafica del corso in caso di corso di tipologia aula virtuale.

16/02/2022

DATA_INIZIO_CORSO_STUDENTE

verrĂ  presa in considerazione la data in cui lo studente effettua il primo accesso sul corso.

18/01/2022

DATA_COMPLETAMENTO

verrĂ  presa in considerazione la data in cui lo studente completa effettivamente il corso.

14/10/2022

DATA_ISCRIZIONE_CORSO

verrà presa in considerazione la data in cui l’utente è stato iscritto al corso o si è iscritto autonomamente.

10/10/2020

ID_UTENTE

si riferisce all’ID UNIVOCO dello studente che viene generato in fase di iscrizione in piattaforma. Ricorda: è diverso dall’ID partecipante.

1

NOME_COGNOME_UTENTE

si riferisce al nome e cognome inseriti nell’anagrafica dello studente.

Mario Rossi

NOME_UTENTE

si riferisce al nome inserito nell’anagrafica dello studente.

Mario

COGNOME_UTENTE

si riferisce al cognome inserito nell’anagrafica dello studente.

Rossi

EMAIL_UTENTE

si riferisce all’indirizzo email associato al profilo dell’utente.

CODICE_FISCALE_UTENTE

si riferisce al codice fiscale inserito nell’anagrafica dello studente.

MRSRSS92A16A225X

TELEFONO_UTENTE

si riferisce al numero di telefono inserito nell’anagrafica dello studente.

3334312345

DATA_NASCITA_UTENTE

si riferisce alla data di nascita inserita nell’anagrafica dello studente.

16/01/1992

CITTA_NASCITA_UTENTE

si riferisce alla città di nascita inserita nell’anagrafica dello studente. Se l'utente è nato all'estero, apparirà lo stato.

Matera

CITTA_RESIDENZA_UTENTE

si riferisce alla città di residenza inserita nell’anagrafica dello studente.

Matera

INDIRIZZO_RESIDENZA_UTENTE

si riferisce all’indirizzo di residenza inserita nell’anagrafica dello studente.

Via del Corso, 10

AZIENDA_UTENTE

verrà presa in considerazione l’azienda associata all’anagrafica dello studente.

Soluzione FAD srl

TITOLO_LAVORATIVO

si riferisce al campo compilabile all’interno dell’anagrafica del corso. Ovviamente, attenzione al campo inserito perchè potrebbero crearsi situazioni del tipo “Disoccupato Mario Rossi”

Dott./Dott.ssa

SESSO_ILLA

si riferisce all’articolo determinativo che è possibile oppure davanti al titolo lavorativo. Viene adeguato al sesso inserito nell’anagrafica dello studente.

il/la

PROVINCIA_DI_NASCITA

si riferisce alla provincia di nascita dell'utente

BA

PROVINCIA_DI_RESIDENZA

si riferisce alla provincia di residenza dell'utente

MT

OGGI

si riferisce alla data in cui viene erogato l’attestato.

14-10-2022

ANNO

si riferisce all’anno in cui viene erogato l’attestato.

2022

TOTALE_LEZIONI

si riferisce al totale delle lezioni all’interno del corso. Attenzione: anche i test che non sono associazioni ad alcuna lezione vengono considerati nel conteggio.

10

CATEGORIA_PROFESSIONALE*

*campo ECM. Si riferisce alla categoria professionale indicata da Agenas associata all’anagrafica dell’utente.

Medico Chirurgo

DISCIPLINA*

*campo ECM. Si riferisce alla disciplina indicata da Agenas associata all’anagrafica dell’utente.

Cardiologia

Last updated